Ormeggi comunali e parcheggi all’interno del porto
Presso il molo foraneo del Porto di S. Margherita Ligure sono ubicati gli ormeggi destinati al transito delle unità da diporto. Tali ormeggi sono gestiti dal Comune tramite i servizi prestati dalla Soc. Progetto Santa Margherita Srl, interamente partecipata dal Comune stesso. Tutti i servizi, le comunicazioni, le informazioni e le istanze devono essere presentati e/o richiesti alla Marina di Santa, ubicata all’interno del porto, che gestisce il servizio di accoglienza.
La Marina di Santa garantisce l’assistenza all’ormeggio e al disormeggio, la sorveglianza diurna, la fornitura di energia elettrica e di acqua potabile, la predisposizione per la raccolta dei rifiuti.
Adempie, inoltre, ai compiti di security portuale, assumendo la funzione di PFSO (Port Facility Security Officer). Di conseguenza ha il compito di calcolare e applicare l’addizionale per la copertura degli oneri di security a carico dei passeggeri che transitano nel porto di S. Margherita Ligure, approvata dalla Giunta Comunale con deliberazione n. 322 del 26 ottobre 2016.
Sono previste varie tipologie di ormeggi:
- Ormeggi per unità in transito, per un periodo massimo di 5 giorni dal 1 giugno al 31 agosto e di 7 giorni per il restante periodo dell’anno;
- Ormeggi stanziali di 1 anno
- Ormeggi stanziali di 9 mesi
- Ormeggi stanziali di 6 mesi
A ogni tipologia di ormeggio corrisponde una determinata tariffa, diversificata in base alla lunghezza dell’imbarcazione: Tariffe ormeggi 2020
Tutti coloro che affittano il posto barca per l’intero anno devono effettuare il versamento di quanto dovuto entro il 15 marzo di ciascun anno
- La richiesta di ormeggio stanziale deve essere presentata in forma scritta. Tale domanda verrà inserita in apposite liste di attesa, suddivise per singole categorie in rigoroso ordine cronologico in base alla data e all’ora di presentazione.
- La richiesta di ormeggio in transito può essere inoltrata tramite telefono, fax o e-mail. Una volta confermata l’assegnazione del posto barca, il richiedente deve presentarsi, appena possibile, al Servizio di accoglienza con i documenti di navigazione, per la registrazione del transito e per il pagamento anticipato della relativa tariffa.
All’interno del porto, in Piazzale Cagni, sono presenti dei parcheggi per automobili a disposizione, a pagamento, delle unità ormeggiate in porto.
Tariffe posti auto in vigore
- Posteggio per 1 anno solare - Euro 2.049,18+IVA
- Posteggio per 9 mesi - Euro 1.229,51+IVA
- Posteggio per 6 mesi - Euro 983,61+IVA
- Posteggio per 1 mese - Euro 409,84+IVA
- Posteggio per 1 giorno o frazione - Euro 20,49+IVA
La Marina di Santa fornisce un telecomando per l’accesso alla zona portuale.
Tutti coloro che affittano il posto barca per l’intero anno solare hanno diritto a 1 posteggio gratuito
Uffici di riferimento: Servizio Programmazione – Rendicontazione – Dichiarazioni fiscali – Patrimonio